La trombosi delle vene degli arti inferiori compromette il deflusso del sangue. Il metodo di trattamento è determinato dal flebologo. Una volta effettuata una diagnosi accurata, il medico prescriverà il farmaco migliore e più efficace contro la malattia. Per le vene varicose degli arti inferiori è possibile utilizzare unguenti, gel, compresse e farmaci tradizionali. Indipendentemente dal rimedio prescritto dal medico, il suo compito principale è eliminare le vene varicose e normalizzare il flusso sanguigno negli arti inferiori.

I metodi terapeutici combinati contro le vene varicose garantiscono un rapido recupero. Oltre ai metodi terapeutici conservativi e alternativi, sono considerati metodi terapeutici efficaci l'esercizio fisico, l'alimentazione dietetica e la somministrazione di mezzi di contrasto.
Terapia farmacologica
L'obiettivo principale del trattamento farmacologico è ridurre al minimo le manifestazioni cliniche delle vene varicose dei vasi sanguigni, prevenire conseguenze negative e normalizzare la circolazione sanguigna.
Lo svantaggio del trattamento conservativo è che la terapia elimina i sintomi, ma non elimina completamente il problema.
Esistono principali tipi di medicinali:
- Flebotonica – aiutano a migliorare il tono delle pareti venose ed eliminare il gonfiore delle gambe. I farmaci più comuni sono Diosmina, Troxerutina. Si sconsiglia l'assunzione della compressa nel 1° trimestre di gravidanza.
- Fluidificanti del sangue – Prevenire il processo di trombosi. Per il trattamento della tromboflebite. I farmaci più comuni sono l’eparina sodica e l’acido acetilsalicilico.
- Farmaci antinfiammatori – Questa tipologia è rappresentata dagli analgesici antinfiammatori che non contengono steroidi. I più efficaci sono l'indometacina e il diclofenac sodico.
È assolutamente impossibile curare le vene varicose. Quando ciò avviene, i vasi deformati non possono in nessun caso ritornare al loro aspetto originario. La chirurgia viene utilizzata per rimuovere le vene superficiali. Tuttavia, questo metodo non può portare ad un aspetto normale delle vene profonde. È difficile diagnosticarli. Dopo l'operazione c'è un'alta probabilità, pari a circa l'ottanta per cento, che le vene varicose ricompaiano dopo un po' di tempo.
Se si combinano metodi terapeutici e prevenzione, si interrompe il processo di sviluppo e si evita che si verifichino complicazioni. Tuttavia, dovrai sottoporti a esami e frequentare consultazioni con flebologi per tutta la vita.
Utilizzo dei tablet
Il farmaco in compresse è la forma di trattamento più efficace e popolare per le vene varicose delle gambe. Le compresse vengono prescritte dal medico se non è possibile assumere farmaci in loco.
Le compresse per le vene varicose sulle gambe possono essere utilizzate in combinazione con terapia compressiva e farmaci topici.
Proprietà terapeutiche delle compresse:
- migliorare il tono delle vene delle gambe,
- accelerare il flusso sanguigno,
- eliminare il processo infiammatorio,
- accelerare il drenaggio linfatico,
- Eliminare i cambiamenti della microcircolazione.
Classificazione dei farmaci per le vene varicose delle gambe:
- flebotonici,
- corticosteroidi,
- analgesici che non contengono steroidi,
- Acido acetilsalicilico e suoi derivati,
- Medicinali per prevenire la trombosi.
I flebotonici più comuni sono la diosmina e analoghi. Il farmaco più popolare è la diosmina per le sue proprietà terapeutiche:
- la quantità ottimale contiene il principio attivo per prevenire l'ulteriore sviluppo della malattia fin dal primo giorno,
- non ci sono conseguenze negative dal tratto gastrointestinale,
- elimina bruciore e gonfiore alle gambe.
Unguento per il trattamento delle malattie
L'unguento non solo aiuta a curare le vene varicose sulle gambe, ma è anche una misura preventiva.
Per curare la malattia, i medici raccomandano spesso l'uso di unguenti che hanno i seguenti effetti terapeutici:
- ridurre il dolore alle gambe,
- eliminare il gonfiore delle gambe,
- migliorare la funzione del sistema di valvole,
- aumentare il tono delle pareti venose,
- ridurre il rischio di complicanze.
A seconda dell'effetto terapeutico, gli unguenti sono classificati:
- Contiene eparina. Ha effetto dissolvente, previene la formazione di trombi e ristagni. Gli unguenti più comuni sono l'eparina sodica e altri unguenti a base di essa.
- La composizione contiene componenti vasoattivi. Gli unguenti a base di Melilotaria officinalis, estratto di ippocastano e pungitopo aiutano ad alleviare il dolore e rinforzano le vene delle gambe. I farmaci più comuni di questo gruppo sono l'escina, estratto secco di semi di ippocastano.
- La composizione include sostanze non steroidee. Per la prevenzione, i farmaci vengono utilizzati per prevenire la formazione di coaguli di sangue e trattare la tromboflebite. Il farmaco aiuta ad eliminare il processo infiammatorio e ad alleviare il dolore alle gambe.
- Contiene ormoni glucocorticoidi. Sono un rimedio altamente efficace che elimina il dolore agli arti inferiori e il processo infiammatorio. Lo svantaggio è un gran numero di controindicazioni e conseguenze negative.
Il più popolare è l'unguento con eparina. Nelle prime fasi dello sviluppo delle vene varicose è consigliabile l'uso di un unguento. Durante questo periodo, il paziente può essere disturbato dai seguenti sintomi:
- sensazione di pesantezza e dolore alle gambe,
- Sensazione di prurito agli arti inferiori,
- gonfiore delle gambe,
- Sulla pelle compaiono vene e capillari.
L'unguento aiuta ad eliminare i sintomi elencati e svolge anche le seguenti funzioni terapeutiche: normalizza la microcircolazione, previene la formazione di trombi e scioglie eventuali coaguli di sangue.
Affinché l'unguento scelto per il trattamento delle vene varicose abbia effetto, è necessario tenere conto delle prescrizioni e dei consigli del medico curante. Questa malattia può essere trattata solo nelle fasi iniziali. È importante usare l'unguento al momento giusto contro una malattia. È necessario sopprimere il processo patologico. Molte persone che hanno questo problema sono interessate a sapere se vendono un unguento non molto costoso ed efficace. Per la maggior parte, avere un prezzo è un grosso problema.
Molti flebologi si chiedono perché le diverse composizioni di unguenti per le vene varicose degli arti inferiori differiscono in modo significativo nel costo. Alcune persone trovano impossibile acquistare farmaci costosi. Ecco perché preferiscono un analogo non molto costoso. Nel determinare il costo di un farmaco si presta particolare attenzione alla composizione, al valore dei singoli componenti e al costo.
L'unguento per le stelle sulle gambe viene utilizzato esternamente e applicato sulla zona cutanea interessata tre volte al giorno. La durata di utilizzo dell'unguento è di 14 giorni. Per le vene dei ragni nella zona del viso, si consiglia di includere agenti antirosacea nel complesso di trattamento. L'uso dell'unguento con eparina non è raccomandato se sono presenti lesioni o ulcere sulla pelle o se si verifica una reazione allergica alla composizione.
Crema per il trattamento delle malattie
La crema contiene un principio attivo che aiuta ad alleviare il dolore e a rafforzare le pareti delle vene. La crema contiene spesso vitamine C, B1, B5. Grazie alle vitamine, le pareti dei vasi sanguigni vengono rafforzate e il processo di rigenerazione viene accelerato.
Le vene varicose rendono più difficile la penetrazione dei principi attivi nel tessuto delle gambe. Pertanto, per un trattamento efficace, la concentrazione del coagulante deve essere elevata. Nonostante il prodotto sia facile da usare, non è raccomandato come metodo terapeutico principale.
Indumenti compressivi

Le calze compressive si sono rivelate efficaci nel trattamento delle vene varicose. Migliora le condizioni dei vasi sanguigni, accelera il flusso sanguigno e previene il ristagno.
Nonostante l'efficacia delle calze compressive, indossarle non elimina la causa della patologia. Pertanto, le calze compressive possono essere utilizzate come rimedio aggiuntivo per le vene varicose ed eliminare dolore e gonfiore.
Medicina tradizionale
Solo uno specialista qualificato può suggerire i migliori mezzi terapeutici per eliminare le vene varicose. Nelle fasi iniziali dello sviluppo della malattia, il trattamento può essere effettuato a casa utilizzando la medicina tradizionale. Si consiglia di discutere i rimedi popolari con il proprio medico per non aggravare la situazione.
Diverse ricette popolari efficaci:
- L'aglio deve essere macinato e mescolato con il burro in rapporto 1 a 2. La pasta risultante viene quindi applicata sulle vene colpite e fissata all'arto con carta e tessuto spesso. L'impacco va applicato prima di andare a letto e lasciato in posa tutta la notte.
- Per preparare un infuso di castagne è necessario versare 50 g di materia prima in 500 ml di alcool. Il prodotto deve riposare per 2 settimane, poi va filtrato. Si consiglia di assumere la tintura con liquido tre volte prima dei pasti.

























